La seconda puntata di Rinnovista, il podcast di Ephowi dedicato all’innovazione e ai nuovi modelli energetici, apre le porte a un confronto ricco di spunti concreti e di visione. Protagonisti dell’episodio sono Michele Franzese, amministratore di Ephowi, e Mario Giugliano dello Studio Giugliano, professionista esperto di finanza aziendale e strutture economiche legate allo sviluppo energetico.
Un dialogo serrato, chiaro e profondamente attuale che aiuta imprese, tecnici e amministratori a capire non solo dove sta andando il settore, ma soprattutto quali scelte servono oggi per costruire nuovi impianti, comunità energetiche e progetti “ready to build” davvero sostenibili.
Il cuore della puntata: trasformare le idee in investimenti sostenibili
Negli ultimi mesi il mondo dell’energia sta attraversando una fase decisiva, fatta di nuove normative, incentivi in continua evoluzione e una crescente urgenza per le aziende di efficientare processi e costi. In questo scenario, la voce di chi vive ogni giorno la gestione finanziaria dei progetti diventa fondamentale.
Durante la puntata, Mario Giugliano entra nel merito di:
- quali sono gli aspetti economici da valutare prima di progettare un impianto fotovoltaico;
- come si struttura un progetto ready to build realmente bancabile;
- quali errori evitare per non compromettere la sostenibilità finanziaria degli investimenti;
- come interpretare correttamente normative e tempistiche che impattano su CER e nuovi impianti.
Un contributo prezioso, che si intreccia perfettamente con la visione manageriale e operativa portata da Michele Franzese, focalizzato sul mettere a terra soluzioni concrete per le imprese che vogliono innovare.
Il contributo di Ephowi: competenze, metodo e trasparenza
Da sempre Ephowi lavora per accompagnare imprese e amministrazioni lungo il percorso di transizione energetica, mettendo al centro il binomio informazione + servizio.
Con questo episodio di Rinnovista, vogliamo ribadire un concetto semplice:
🔵 solo unendo competenze tecniche e competenze finanziarie è possibile creare progetti che durano nel tempo.
Il dialogo tra Franzese e Giugliano rappresenta esattamente questo approccio: chiarezza, visione e capacità di leggere la complessità.
Una puntata da ascoltare per chi vuole capire davvero cosa sta succedendo nel settore energia
Nel secondo episodio di Rinnovista troverai risposte concrete a domande come:
- Quali sono i nuovi criteri che definiscono la bancabilità di un progetto energetico?
- Come stanno cambiando le condizioni del mercato?
- Quali rischi e quali opportunità si nascondono dietro ai nuovi incentivi e ai continui aggiornamenti normativi?
- In che modo le aziende possono prepararsi per cogliere le migliori occasioni nei prossimi mesi?
Un contenuto progettato per informare, chiarire e guidare le decisioni, soprattutto in una fase storica che richiede lucidità e competenza.
Guarda ora la nuova puntata
La seconda puntata di Rinnovista è disponibile sulle principali piattaforme.
🎧 Guardala qui:
https://youtu.be/K2fW-tlcruk?si=TXF5dhIJrjONul5D
(Se vuoi, posso anche creare una call-to-action grafica o un banner da inserire nel blog.)
Conclusione
Con questo nuovo episodio, Rinnovista continua il suo percorso: creare uno spazio di confronto tra professionisti che fanno ogni giorno innovazione, energia e transizione.
Un passo in più verso la missione di Ephowi:
rendere la complessità energetica accessibile, comprensibile e realmente utile per chi deve decidere.


