
Pannelli solari contro foreste: qual’è la migliore soluzione al cambiamento climatico?
È la fotosintesi o il ricorso a fonti di energia rinnovabili la soluzione più efficace per abbassare le emissioni di CO2? Un’analisi del Waizmann Institute Science ha fornito una risposta definitiva. Nell’ambito della lotta al cambiamento climatico c’è una partita in corso tra coloro che ritengono che la soluzione sia il passaggio a fonti di energia rinnovabile e chi ritiene...Continua a leggere
Come Massimizzare i Benefici dell’Agrivoltaico negli Oliveti del Mediterraneo
Uno studio spagnolo ha identificato le caratteristiche dell’impianto agrivoltaico ideale da installare negli oliveti per massimizzare l’efficienza e il beneficio per le colture Gli impianti agrivoltaici creano un vero e proprio mix fotovoltaico-agricoltura. Gli agrivoltaici sono infatti quegli impianti solari installati su terreni agricoli utilizzati che non impattano sulla produttività...Continua a leggere
L’impatto ambientale degli impianti agrifotovoltaici
Una società che ha presentato ricorso dopo aver proposto un impianto agrivoltaico che era stato rifiutato ha fatto sì che si facesse luce su alcuni aspetti finora sottovalutati: gli impianti agrivoltaici rappresentano una soluzione a minor impatto ambientale rispetto ai tradizionali impianti fotovoltaici. In questo articolo, esamineremo dettagliatamente il caso specifico e le implicazioni più...Continua a leggere
Energie rinnovabili e cambiamenti climatici: come si può dare un aiuto concreto
Le energie rinnovabili, come l’energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica e da biomasse, possono svolgere un ruolo fondamentale nell’affrontare i cambiamenti climatici, dando un aiuto concreto nelle seguenti situazioni: Scenario generale. 1 Le riduzioni di gas serra: approfondiamo. 1 Possibili impatti legati alla sostituzione delle fonti energetiche fossili grazie alle...Continua a leggere
Energia geotermica: cos’è e come funziona
L‘energia geotermica è un tipo di energia rinnovabile che sfrutta il calore presente all’interno della terra per finalità di produzione di energia termica oppure elettrica: questo calore può derivare da fonti geotermiche naturali, come ad esempio i vulcani, le sorgenti termali ed i geyser, oppure può derivare da impianti geotermici che sono in grado di raccogliere l’energia...Continua a leggere