
Al Dhafra: il parco fotovoltaico più grande del mondo a 35 km da Abu Dhabi
Negli Emirati Arabi Uniti è stato inaugurato il parco fotovoltaico più grande del mondo. Conta 4 milioni di pannelli solari e ha potenziale da 2 Gigawatt. A quanto pare, essere i più grandi esportatori di petrolio del mondo non impedisce agli Emirati Arabi Uniti di comprendere i rischi per l’ambiente e per la salute dei propri cittadini legati all’utilizzo di energia non rinnovabile. È così...Continua a leggere
Impianti fotovoltaici residenziali da 6 kw: costi, permessi e risparmio
Tutto quello che c’è da sapere prima di installare un impianto fotovoltaico residenziale da 6 Kw Gli impianti residenziali di piccole dimensioni rappresentano una parte importante delle soluzioni per partecipare alla transizione ecologica. Per i cittadini, poi, costituiscono un’opportunità preziosa per abbassare il costo delle bolletta fino ad eliminarla del tutto, raggiungendo...Continua a leggere
Come scegliere i moduli fotovoltaici: i parametri da considerare
Nel momento in cui si decide di installare un impianto solare residenziale o commerciale, ci sono molti fattori da tenere in considerazione tra cui, probabilmente, il più importante è la scelta dei moduli fotovoltaici. Oltre alle specifiche tecniche dell’impianto, infatti, occorre prestare attenzione anche a tutti quei fattori esterni che possono influire sull’efficienza dei moduli. In questo...Continua a leggere
Guida agli impianti solari domestici da 6kW
Gli impianti solari residenziali costituiscono una fetta importante del mercato del fotovoltaico, specialmente in Italia. Dal punto di vista del consumatore, essi costituiscono non solo una scelta ecologica per contribuire alla transizione energetica ma anche una strategia a lungo termine di risparmio sulla bolletta. Purtroppo, però, le famiglie che si affacciano a questa nuova tecnologia...Continua a leggere
Come pulire i pannelli fotovoltaici per massimizzare l’efficienza
I pannelli fotovoltaici giocano un ruolo fondamentale nella transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio. Tuttavia, un fattore chiave per garantire il rendimento ottimale dei pannelli, e spesso sottovalutato, è quello della pulizia. L’accumulo di polvere, sabbia e particelle sulla superficie dei pannelli fotovoltaici influisce sulla loro efficienza nel produrre energia. Il...Continua a leggere
Moduli a film sottile colorati: come si ottengono
I pannelli solari stanno dimostrando il loro valore nella produzione di energia sostenibile e nell’ottica dell’autoconsumo, ma c’è un crescente desiderio di armonizzare l’efficienza energetica con l’estetica degli edifici. Questo è il bisogno a cui cerca di porre rimedio la ricerca in merito ai pannelli solari colorati. Si tratta di moduli a film sottile colorati che, oltre a catturare...Continua a leggere
Mini Fotovoltaico da balcone: come renderlo ancora più efficiente?
Il Mini Fotovoltaico da balcone è una delle soluzioni più interessanti emerse negli ultimi anni per combattere il caro energia attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili. Si tratta di una soluzione che permette di accedere all’energia fotovoltaica anche in tutte quelle situazioni in cui un classico impianto da tetto non può, per motivi diversi, essere installato. L’implementazione di nuove...Continua a leggere
La protezione dei pannelli fotovoltaici dagli agenti atmosferici
I metodi oggi esistenti La protezione dei pannelli fotovoltaici dagli agenti atmosferici risulta fondamentale al fine di garantire il loro corretto funzionamento e la loro massima efficienza nel tempo: gli agenti atmosferici come la pioggia, la neve, il vento, l’umidità ed il calore possono influenzare negativamente le prestazioni di questa tecnologia, riducendone la durata. Di seguito...Continua a leggere
Il fotovoltaico organico: tecnologia vicina oppure futuribile?
Il fotovoltaico organico, noto anche come fotovoltaico a film sottile organico oppure OPV (Organic Photovoltaic), è una tecnologia decisamente emergente nell’ambito del settore legato all’energia solare: a differenza dei tradizionali pannelli solari fotovoltaici, che utilizzano materiali semiconduttori inorganici come il silicio, i pannelli solari organici utilizzano composti...Continua a leggere