
Gli investimenti sul biometano vanno a rilento: solo 51 progetti ammessi ai finanziamenti
L’Italia si è posta obiettivi ambiziosi per quanto riguarda l’utilizzo del biometano ma gli investimenti non vanno come sperato: i numeri del secondo bando per lo sviluppo del biometano lo confermano. La transizione energetica del Paese non passa solo attraverso l’energia solare. Parte della cosiddetta rivoluzione verde è anche lo sviluppo dell’utilizzo del biometano,...Continua a leggere
Ephowi e CoworkingSA
La sinergia delle menti, la condivisione di prospettive, lo scambio costruttivo e propositivo di idee rappresenta, da sempre, il cuore pulsante della Franzese SRL. Ephowi è nuovo ramo aziendale, più smart e moderno, con cui la società porta avanti un percorso intrapreso ormai 14 anni fa. Tutto ha inizio da un’idea del papà del fondatore che nel 2009 decise di investire per la prima volta nel...Continua a leggere
Troppi ostacoli allo sviluppo delle smart city in Europa. Lo dice la Corte dei Conti Europea
Nonostante la Commissione Europea fornisca delle misure per contribuire allo sviluppo delle smart city, la Corte dei Conti Europea evidenzia alcune criticità che, se non risolte, ne ostacoleranno la diffusione nei prossimi anni. Promuovere lo sviluppo delle smart city è parte dello sforzo europeo per la transizione ecologica. La Commissione Europea ha messo in campo diversi strumenti per...Continua a leggere
Comunità Energetiche Rinnovabili: via libera agli incentivi per 5,7 miliardi di euro
Dopo mesi di attesa, la Comunità Europea ha finalmente dato il via libera al Decreto italiano che definisce l’incentivo per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Con un unico Decreto è stata individuata una doppia misura: una tariffa incentivante sull’energia (prodotta da fonti rinnovabili) e un contributo a fondo perduto in favore delle CER installate in piccoli comuni. Scopriamo di cosa...Continua a leggere
Nuovo Decreto Energia, Seconda bozza: tutte le novità
L’attesa per la pubblicazione ufficiale del “nuovo” Decreto Energia – una serie di disposizioni che promuovono il ricorso a fonti rinnovabili – purtroppo non è ancora finita. La seconda bozza del decreto sarebbe dovuto entrare nell’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri ma così non è stato. A quanto pare, il governo preferisce proporre soluzioni alla scadenza del periodo di...Continua a leggere
Transizione ecologica: le lacune burocratiche e le soluzioni necessarie a superarle
Per il 2030, l’Europa ha imposto il raggiungimento di un obiettivo molto ambizioso per quanto riguarda le rinnovabili: 80 GW di energia da fonti rinnovabili, pari a un 80% di rinnovabili sul totale dell’energia distribuita nel Paese. Per il momento, la transizione ecologica non sta procedendo a un ritmo tale da poter raggiungere tali obiettivi. Quali sono le motivazioni? Secondo Elettricità...Continua a leggere
L’inflazione frena la transizione energetica anche negli Stati Uniti
In Italia stiamo chiedendo che le tariffe degli incentivi alla sostenibilità siano ricalcolate tenendo conto dell’inflazione la quale, facendo aumentare i tassi di interesse e i costi industriali, frena gli investimenti nel settore. La stessa cosa sta accadendo negli Stati Uniti dove si fatica, almeno per il momento, a stare al passo con gli obiettivi che l’amministrazione Biden ha fissato per...Continua a leggere
ITALIA SOLARE e le 10 priorità per lo sviluppo del fotovoltaico
ITALIA SOLARE incontra il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e presenta le 10 priorità per lo sviluppo del fotovoltaico. ITALIA SOLARE è un’associazione italiana dedicata esclusivamente al fotovoltaico. Questa associazione conta 1.177 soci che, insieme, sostengono la difesa dell’ambiente e della salute umana attraverso lo sviluppo delle modalità sostenibili di produzione,...Continua a leggere
Cosa sono i pannelli fotovoltaici stradali
Scopriamo la tecnologia all’avanguardia che punta a creare vere e proprie strade solari. Di cosa si tratta? E quali sono i progetti in corso? Nello sforzo costante di affrontare le sfide congiunte dell’urbanizzazione e della sostenibilità, c’è una nuova tecnologia solare che promette di sviluppare una nuova generazione di pannelli fotovoltaici. Si tratta dei cosiddetti “pannelli fotovoltaici...Continua a leggere