Si chiama HIPPOW, e pur essendo ancora in fase embrionale, promette già di diventare la turbina offshore più potente d’Europa. A progettarla l’azienda Samsung che crede fortemente negli investimenti green, dimostrandosi ancora una volta tra i colossi tecnologici maggiormente proiettati verso un futuro di produzione energetica alternativa.
La pala eolica in mare più grande del mondo sarà installata in Danimarca ad Osterild e secondo l’Unione Europea servirà a garantire autonomia energetica per oltre 7000 famiglie ogni anno. Questo nuovo progetto, dal valore economico di oltre 30 milioni di euro, è definito dalla UE come il progetto offshore più grande e potente al mondo. Il progetto rientra negli obiettivi europei di decarbonizzazione ed indipendenza energetica; nel documento ufficiale si parla infatti di Green Deal Europeo; progetto quindi che rientra negli investimenti che dovranno proiettare il vecchio continente verso una maggiore pulizia e competitività energetica. Il tutto rientra, naturalmente, nei piani europei di decarbonizzazione e indipendenza dal fossile.
Al momento, però, di HIPPOW si conosce molto poco. Letteralmente il nome significa “Highly Innovative Prototype of the most Powerful Offshore Wind turbine generator“, ovvero “Prototipo altamente innovativo del più potente generatore eolico offshore”. Insomma, le premesse sono quelle di un progetto di enorme portata e del resto l’azienda Samsung non è nuova ad iniziative del genere. Nel febbraio del 2023, infatti, è stata installata un’altra macchina turbina offshore: la SG 14-236 DD. Un progetto offshore di proporzioni enormi in grado di arrivare a 14 MW con un diametro di oltre 236 metri.
HIPPOW quindi non sarà l’impianto offshore più potente al mondo, ma sarà sicuramente il più grande a livello europeo per dimensioni e potenza. La grandezza di HIPPOW, inoltre, sarà anche generata dalla sua avanguardia tecnologica: un vero e proprio tripudio di modernità che sarà protagonista di questa macchina sia a livello di prodotto che di installazione. Nel progetto iniziale, come detto, si prevede che HOPPOW genererà autonomia energetica per 7000 famiglie danesi ogni anno. Il luogo preciso dell’installazione sarà Osterild. HIPPOW dovrebbe iniziare ufficialmente a girare entro fine dicembre del 2024.


