Il mercato delle auto elettriche in ItaliaAttualitàAuto Elettriche: a settembre un nuovo bonus
29 Agosto 2025

Auto Elettriche: a settembre un nuovo bonus

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro per incentivare l'acquisto di auto elettriche, con l'obiettivo di promuovere la transizione verso veicoli a zero emissioni. Questo…
DL Agricoltura: le novità ufficialiRinnovabiliRinnovabili: a che punto siamo con gli incentivi in Italia?
25 Agosto 2025

Rinnovabili: a che punto siamo con gli incentivi in Italia?

L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha recentemente pubblicato un rapporto aggiornato riguardante gli incentivi per le fonti di energia rinnovabile in Italia, fornendo dettagli sui costi…
fotovoltaico in sardegnaRinnovabiliRinnovabili in Italia: il mercato frena
19 Agosto 2025

Rinnovabili in Italia: il mercato frena

Da aprile a giugno 2025, il settore delle energie rinnovabili in Italia ha registrato un netto rallentamento, con un calo del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo cambiamento…
pittura al grafene al posto del riscaldamentoAmbientePittura al posto del riscaldamento? Da oggi è possibile!
9 Agosto 2025

Pittura al posto del riscaldamento? Da oggi è possibile!

Una semplice mano di vernice può rivoluzionare il modo in cui riscaldiamo i nostri appartamenti. Grazie a un'innovativa pittura al grafene, è possibile ottenere non solo un ambiente più caldo,…
nuove regole per i bonus CERAttualitàNuove Normative per il Bonus CER 40%: Riapertura dello Sportello e Procedure Aggiornate
22 Luglio 2025

Nuove Normative per il Bonus CER 40%: Riapertura dello Sportello e Procedure Aggiornate

Recentemente, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha introdotto nuove regole operative per facilitare l'accesso ai contributi relativi al servizio di autoconsumo diffuso e per il finanziamento delle…
riduzione produzione energia solare a causa di innalzamento temperature sulle alpi italianeAmbienteImpatto climatico: riduzione dell’8% nella produzione fotovoltaica nelle Alpi italiane
17 Luglio 2025

Impatto climatico: riduzione dell’8% nella produzione fotovoltaica nelle Alpi italiane

Un recente studio, intitolato “Assessing the impact of climate change on solar energy production in Italy”, condotto da Riccardo Bonanno ed Elena Collino di RSE e pubblicato sulla rivista Regional…
Giugno 2025: caldo record!AmbienteGiugno 2025: caldo estremo da record in Europa occidentale e nel Mediterraneo
15 Luglio 2025

Giugno 2025: caldo estremo da record in Europa occidentale e nel Mediterraneo

Nel giugno 2025, l’Europa occidentale ha vissuto un mese senza precedenti dal punto di vista climatico. Temperature percepite fino a 48 °C a nord di Lisbona hanno messo a dura…
Scioglimento dei ghiacciai ed eruzioni vulcaniche: c'è una connessione?AmbienteScioglimento dei ghiacciai ed eruzioni vulcaniche: c’è una connessione?
14 Luglio 2025

Scioglimento dei ghiacciai ed eruzioni vulcaniche: c’è una connessione?

Lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe, in modo silenzioso, favorire un incremento della frequenza e dell'intensità delle eruzioni vulcaniche. Questa affermazione proviene da uno studio condotto su sei vulcani delle Ande…
fotovoltaico galleggiante: al via le iscrizioni al fer2AttualitàApertura delle iscrizioni per il bando del fotovoltaico galleggiante a partire dal 7 luglio
8 Luglio 2025

Apertura delle iscrizioni per il bando del fotovoltaico galleggiante a partire dal 7 luglio

A partire dalle 12:00 del 7 luglio 2025, si sono aperte le iscrizioni per il bando FER2 relativo agli impianti fotovoltaici galleggianti su acque interne. Il bando prevede un contingente…
Le nuove norme di bruxelles in materia di energie rinnovabiliAttualitàOrientamenti di Bruxelles per le Energie Rinnovabili Innovative
4 Luglio 2025

Orientamenti di Bruxelles per le Energie Rinnovabili Innovative

Bruxelles ha pubblicato una nuova serie di orientamenti destinati a facilitare l'adozione di fonti di energia rinnovabile innovative e metodi di distribuzione tra i Ventisette. Quali sono le Fonti di…
il nuovo quadro di aiuti di stato a favore dell'energia pulitaAttualitàIl nuovo quadro di aiuti di Stato per l’energia pulita
26 Giugno 2025

Il nuovo quadro di aiuti di Stato per l’energia pulita

Il CISAF fino al 2030 Il CISAF (Clean Industrial Deal Aid Framework), un'iniziativa cruciale, rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2030, fungendo da catalizzatore per unire le forze tra decarbonizzazione…
Crowfunding per la realizzazione di un parco fotovoltaico in provincia di Napoli - mercoledì 25 giugnoAttualitàCrowfunding per progetto fotovoltaico in provincia di Napoli
26 Giugno 2025

Crowfunding per progetto fotovoltaico in provincia di Napoli

📣 Annuncio Importante: Apertura del Nostro Secondo Progetto di Crowdfunding! Siamo entusiasti di presentare il nostro secondo progetto di crowdfunding, dedicato alla realizzazione di un innovativo parco fotovoltaico nella provincia…
Che cosa sono e come funzionano le centrali idroelettricheAttualitàCentrali Idroelettriche: che cosa sono e come funzionano
10 Giugno 2025

Centrali Idroelettriche: che cosa sono e come funzionano

Un viaggio attraverso il tempo: l'energia dell'acqua dall'antichità al futuro digitale L'impeto dell'acqua, forza primordiale e indomabile, ha da sempre affascinato l'umanità. Fin dai tempi antichi, Greci e Romani, con…
Via alle domande per il decreto FER XAttualitàFER X: al via la prima procedura competitiva!
4 Giugno 2025

FER X: al via la prima procedura competitiva!

Le Regole Operative allegate al decreto del 20 maggio 2025 del MASE offrono linee guida dettagliate per la presentazione delle manifestazioni di interesse in relazione al decreto Fer X. Questo…
la situazione dei sitemi di accumulo in ItaliaAttualitàI sistemi di accumulo: la situazione italiana e l’utility scale
27 Maggio 2025

I sistemi di accumulo: la situazione italiana e l’utility scale

La riduzione del numero di nuove installazioni di impianti residenziali ha influito sul totale di unità installate, ma grazie al Capacity Market e alla crescente dimensione degli impianti di energia…
Pulire i pannelli con gli ultrasuoniPannelli solariPulire i pannelli solari con gli ultrasuoni: il progetto AkSore
20 Maggio 2025

Pulire i pannelli solari con gli ultrasuoni: il progetto AkSore

Il progetto di ricerca AkSoRe si appresta a presentare un dimostratore innovativo per la pulizia acustica dei pannelli fotovoltaici alla fiera Intersolar di Monaco. L'obiettivo del progetto tedesco AkSoRe, avviato…
Che cos'è la piattaforma per le aree idonee?AttualitàPiattaforma Aree Idonee: che cos’è e come funziona?
18 Maggio 2025

Piattaforma Aree Idonee: che cos’è e come funziona?

Che cos'è e come funziona? La Piattaforma Aree Idonee (PAI) è uno strumento digitale sviluppato dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per facilitare l’individuazione delle aree più adatte e meno…
A che punto siamo in Italia con le CER?AttualitàComunità Energetiche in Italia: a che punto siamo?
15 Maggio 2025

Comunità Energetiche in Italia: a che punto siamo?

Le comunità energetiche in Italia sono in una fase di sviluppo e crescita, con alcune iniziative pilota e progetti di implementazione in diverse regioni. Secondo i dati più recenti, il…
Il blackout in spagna e la situazione della rete elettrica italianaAttualitàIl blackout in Spagna e le differenze (enormi) rispetto all’Italia
2 Maggio 2025

Il blackout in Spagna e le differenze (enormi) rispetto all’Italia

Poiché al momento della stesura persiste l'incertezza sulle cause del blackout in Spagna, sorprende che gran parte del dibattito si sia concentrato esclusivamente sul confronto tra i favorevoli e i…
le possibile cause del blackout in SpagnaAttualitàLe possibili cause del blackOut in Spagna
28 Aprile 2025

Le possibili cause del blackOut in Spagna

Un'intera nazione al buio. Ancora non è chiara l'origine del grande blackout che ha colpito la Spagna, il Portogallo e il sud della Francia. Tre sono le ipotesi possibili: guasto…